Swissmint conia monete da collezione esclusive e in edizione limitata, messe in circolazione sotto il marchio «Monete speciali federali». Con il lancio dell’esclusiva e artistica moneta d’argento «Jean Tinguely» si intende sottolineare l’amore di questo artista per le sculture cinetiche e le macchine poetiche. Per commemorare il centenario della nascita dell’artista, sulla moneta d’argento è riprodotta una parte della sua scultura Eureka.
L’influenza sul panorama artistico svizzero
Jean Tinguely (1925–1991) è stato uno degli artisti svizzeri più influenti del suo tempo. Nato a Friburgo, capoluogo dell’omonimo Cantone, ha lasciato il segno nel mondo artistico con il suo approccio giocoso e critico, creando opere in movimento con materiali riciclati che combinano suono, meccanica ed estetica. Le sue opere iconiche e la collaborazione con altri artisti, come Niki de Saint Phalle, lo hanno reso una figura centrale dell’arte contemporanea.
Il Museo Tinguely di Basilea ospita la più grande collezione di opere cinetiche di Jean Tinguely. La mostra permanente illustra la sua concezione delle macchine come emblema dell’umorismo, della poesia e del movimento costante della vita; l’emissione della moneta d’argento rende invece omaggio al patrimonio culturale lasciatoci da Tinguely in un modo del tutto nuovo.
Le monete speciali: storie e ricordi del nostro Paese
La moneta da 20 franchi è realizzata con lega d’argento 999, ha un diametro di 33 mm e pesa 20 g. Il dritto della moneta raffigura un elemento di Eureka, l’iconica scultura creata per l’esposizione nazionale svizzera del 1964 a Losanna e oggi collocata a Zurigo. Quest’opera, composta da ruote e meccanismi intrecciati fra loro, illustra la visione di Tinguely che consiste nel rompere i codici artistici tradizionali integrando nuovi materiali. Il nome «Jean Tinguely» è rappresentato nella parte superiore utilizzando lo stile del collage, un riferimento a una delle sue tecniche artistiche preferite. L’anno di nascita dell’artista, il 1925, è evidenziato per indicare il centenario che si celebra nel 2025.
Sul rovescio figura un ritratto frontale di Jean Tinguely, disegnato con tratti che delineano i contorni del suo viso. Questa scelta grafica rievoca il suo universo artistico, in cui linee, forme e strutture meccaniche si uniscono dando vita a opere in costante movimento. Il valore nominale di 20 franchi è impresso sotto il ritratto e il tutto è incorniciato dalla scritta «CONFOEDERATIO HELVETICA 2025». La scritta è seguita da una piccola «B» che indica il luogo di produzione, la città di Berna.
Come sottolinea Jan Niklas Betz, direttore sostituto e capo Marketing e vendite di Swissmint, Jean Tinguely è uno degli artisti svizzeri più influenti del XX secolo. In occasione del centenario della sua nascita, Swissmint celebra quindi con una moneta speciale la sua eredità artistica e rende omaggio alla sua influenza sulla storia dell’arte svizzera.
La moneta viene emessa in una tiratura limitata di 7500 pezzi nella qualità «non messa in circolazione», con un prezzo di emissione pari a 25 franchi, e di 3500 pezzi nella qualità «fondo specchio», con un prezzo di emissione di 79 franchi. Inoltre, saranno disponibili 1000 esemplari di questa moneta dedicata a Jean Tinguely in versione numerata e sigillata in una pellicola trasparente (blister). La moneta è acquistabile a partire dal 22 marzo 2025 presso il negozio online ufficiale di Swissmint.
Ogni moneta speciale è un’opera d’arte in miniatura
La Zecca federale Swissmint conia le monete della valuta nazionale su mandato della Confederazione Svizzera. Dal 1855 le monete svizzere vengono realizzate nel cuore della Svizzera e dal 1906 nel rinomato quartiere Kirchenfeld a Berna. Inoltre, dal 1936 Swissmint emette monete speciali per commemorare eventi storici e culturali significativi o in onore di personaggi famosi. Ogni moneta speciale è un’opera d’arte in miniatura, frutto di una tradizione artistica e artigianale unica.
xxx
Zecca federale Swissmint
La Zecca federale Swissmint conia le monete circolanti svizzere destinate al traffico quotidiano dei pagamenti. Swissmint emette regolarmente monete circolanti e monete speciali di qualità eccezionale per il mercato numismatico. Le monete speciali (bimetalliche, in argento o in oro) hanno un valore nominale garantito dallo Stato e sono coniate in diverse qualità.