Swissmint conia monete da collezione esclusive e in edizione limitata, messe in circolazione sotto il marchio «Monete speciali federali». Il lancio dell’esclusiva moneta bimetallica «150 anni Tribunale federale» intende dare visibilità alla forza della legge e dell’autorità. Per commemorare l’anniversario della democrazia svizzera, la dea Iustitia funge da rappresentazione allegorica della giustizia.
Il fondamento della democrazia
Il Tribunale federale svizzero, con sede a Losanna, è la massima istanza giudiziaria elvetica. Si occupa dell’applicazione uniforme del diritto federale e garantisce la tutela dei diritti fondamentali della popolazione svizzera. Con le sue sentenze svolge un ruolo centrale nel sistema democratico svizzero, garantendo il rispetto dei principi di giustizia e uguaglianza davanti alla legge. Fondato nel 1875, il Tribunale festeggerà il suo 150° anniversario il 15 maggio 2025.
L’emissione della moneta bimetallica rende omaggio al suo impegno per una giustizia indipendente, imparziale e conforme allo Stato di diritto e ne sottolinea l’importanza per i cittadini svizzeri. La moneta speciale sarà presentata per la prima volta presso il Tribunale federale svizzero.
Le monete speciali: storie e ricordi del nostro Paese
La moneta da 10 franchi è realizzata in lega bicolore di bronzo di alluminio e cupronichel. Ha un diametro di 33 mm e pesa 15 g. Il dritto della moneta raffigura la dea Iustitia, potente simbolo della giustizia. Nelle mani tiene una spada e una bilancia, che simboleggiano il potere e l’autorità della legge. Accanto a Iustitia sono indicati gli anni che simboleggiano l’anniversario: «1875–2025». La scritta «150 anni» compare nelle quattro lingue nazionali, a testimonianza della diversità linguistica e culturale della Svizzera.
Sul rovescio della moneta sono raffigurati il valore nominale di 10 franchi e una croce svizzera. La cifra è incorniciata dalla scritta «CONFOEDERATIO HELVETICA 2025», mentre nella parte inferiore della moneta una piccola «B» indica il luogo di produzione, la città di Berna.
Come sottolinea Jan Niklas Betz, direttore sostituto e capo Marketing e vendite di Swissmint, il Tribunale federale è il fondamento della nostra democrazia e si occupa quotidianamente della tutela dei nostri diritti fondamentali. Con questa moneta speciale Swissmint desidera quindi richiamare l’attenzione sull’importanza del Tribunale federale e celebrare il suo anniversario.
La moneta viene emessa in una tiratura limitata di 6000 pezzi nella qualità «non messa in circolazione», con un prezzo di emissione pari a 15 franchi, e di 2000 pezzi nella qualità «fondo specchio», con un prezzo di emissione di 55 franchi. È acquistabile a partire dal 22 marzo 2025 presso il negozio online ufficiale di Swissmint.
Ogni moneta speciale è un’opera d’arte in miniatura
La Zecca federale Swissmint conia le monete della valuta nazionale su mandato della Confederazione Svizzera. Dal 1855 le monete vengono realizzate nel cuore della Svizzera e dal 1906 nel rinomato quartiere Kirchenfeld a Berna. Inoltre, dal 1936 Swissmint emette monete speciali per commemorare eventi storici e culturali significativi o in onore di personaggi famosi. Ogni moneta speciale è un’opera d’arte in miniatura, frutto di una tradizione artistica e artigianale unica.
xxx
Zecca federale Swissmint
La Zecca federale Swissmint conia le monete circolanti svizzere destinate al traffico quotidiano dei pagamenti. Swissmint emette regolarmente monete circolanti e monete speciali di qualità eccezionale per il mercato numismatico. Le monete speciali (bimetalliche, in argento o in oro) hanno un valore nominale garantito dallo Stato e sono coniate in diverse qualità.